
INSETTI e PARENTI STRETTI
Sabato 8 febbraio 2020
alle ore 16:30
COSA SI FA:
Osservazione guidata di insetti vivi e preparati a secco per comprendere al meglio la magnifica complessità e varietà di forme di questa grande classe di invertebrati e di altri artropodi, con la possibilità di utilizzare uno stereoscopio professionale per apprezzare minuti dettagli.
Lo scopo è quello di permettere al partecipante di riconoscere in autonomia i principali ordini,
le famiglie più note e le specie più emblematiche del nostro ecosistema.
A CHI E’ RIVOLTO:
Curiosi e appassionati dagli 6 anni in su.
ANIMALI PRESENTI:
Disparati esemplari di insetti autoctoni ed esotici preparati a secco;
gli insetti vivi possono variare di volta in volta a seconda della disponibilità e del periodo.
Costo:
10 euro
TENUTO DA:
Yari Bettini: studente di biologia e scienze naturali,