Corso didattico di scacchi,
rivolto a chi si avvicina per la prima volta a questo gioco
ma anche a principianti che intendono affinare le proprie conoscenze.
Rappresenta un mezzo di apprendimento alternativo per i più piccoli,
trattando concetti di spazialità,
risoluzione di problemi e andando a potenziare logica,
concentrazione ed immaginazione,
il tutto utilizzando uno dei giochi da tavolo più antichi del mondo.
Vi sarà inoltre una parentesi creativa nella quale i bambini,
coadiuvati dai genitori, costruiranno la propria scacchiera
che una volta terminata potrà essere utilizzata per la sezione pratica.
CHE COSA SI FA:
1 – INTRODUZIONE
2 – RE E PEDONI
3 – PEZZI PESANTI: REGINA e TORRE
4 – PEZZI LEGGERI: ALFIERE e CAVALLO
5 – EPILOGO PARTITA
6 – LA PRIMA PARTITA:
7 – MATTO IN APERTURA:
8 – FINALE DI PARTITA (RE + PEDONI)
9 – FINALE DI PARTITA (RE + PEZZI)
10 – PARTITA ITALIANA
11 – PARTITA SPAGNOLA
12 – GAMBETTO DI DONNA
13 – DIFESA EST INDIANA
A CHI E’ RIVOLTO:
Adulti e bambini, novizi o principianti intenzionsti ad approfondire le proprie conoscenze.
Età minima consigliata 8 anni.
MATERIALI DA PORTARE:
Pensiamo tutto noi.